Il nostro impegno concreto per il futuro
Ausonia, leader tecnologico nella produzione di gruppi elettrogeni, è fortemente impegnata a garantire la sostenibilità ambientale, sociale e di governance (ESG) in tutti gli aspetti delle proprie attività.
Lavoriamo attivamente per ridurre l’impatto ambientale dei nostri prodotti e processi, promuovere pratiche di lavoro eque e garantire una gestione trasparente e responsabile. Crediamo fermamente che la sostenibilità sia un elemento fondamentale per la nostra crescita a lungo termine e per il benessere delle comunità in cui operiamo.
A testimonianza del nostro impegno, abbiamo ottenuto le certificazioni ISO 9001 e ISO 14001, che dimostrano il nostro costante sforzo per offrire prodotti e servizi eccellenti, ridurre l’impatto ambientale e rispettare i più alti standard di settore. L’implementazione di sistemi di gestione certificati ci consente di monitorare continuamente le nostre prestazioni ambientali e qualitative, individuare aree di miglioramento e definire azioni concrete per ridurre il nostro impatto ecologico e aumentare l’efficienza operativa.
ENVIRONMENT
Energia pulita, produzione sostenibile
Siamo impegnati nella tutela dell’ambiente. Abbiamo adottato azioni concrete per ridurre la nostra impronta ecologica e promuovere la sostenibilità.
Social
Impegno e responsabilità sociale
Favoriamo un ambiente di lavoro sano, sicuro e inclusivo. Crediamo che il benessere dei nostri dipendenti sia un elemento fondamentale del nostro successo.
governance
Governance strategica e sostenibile
Adottiamo una struttura di governance solida e trasparente, in linea con i principi ESG. La sostenibilità è integrata in ogni aspetto dei nostri processi organizzativi e decisionali, ponendo al centro delle nostre strategie il rispetto degli interessi di tutti gli stakeholder aziendali.

Energia pulita e produzione sostenibile
Utilizziamo tecnologie produttive all’avanguardia e selezioniamo con cura materiali a basso impatto ambientale, come vernici a basso contenuto di VOC e materiali riciclati. Inoltre, nel 2003 abbiamo installato sul tetto del nostro primo stabilimento un impianto fotovoltaico di 7.000 m², che, al momento della sua costruzione, era il più grande della Sicilia. Questa scelta ci ha resi energeticamente autosufficienti. Grazie a questa strategia, abbiamo quasi completamente eliminato le nostre emissioni di CO₂, contribuendo in modo significativo alla transizione verso un futuro energetico più sostenibile.
Guardando al futuro, ci impegniamo a perseguire obiettivi di sostenibilità ancora più ambiziosi. Prevediamo di ampliare la nostra produzione di energia pulita e di continuare a investire in soluzioni ad alta efficienza energetica, con l’obiettivo finale di assorbire più CO₂ di quanta ne emettiamo. Parallelamente, ottimizziamo costantemente i nostri processi produttivi, implementando strategie mirate alla riduzione di sprechi e scarti. Un esempio concreto è la gestione dei rifiuti metallici, che vengono inviati al riciclo, contribuendo così alla promozione di un’economia circolare.
Energia pulita e produzione sostenibile
Utilizziamo tecnologie produttive all’avanguardia e selezioniamo con cura materiali a basso impatto ambientale, come vernici a basso contenuto di VOC e materiali riciclati. Inoltre, nel 2003 abbiamo installato sul tetto del nostro primo stabilimento un impianto fotovoltaico di 7.000 m², che, al momento della sua costruzione, era il più grande della Sicilia. Questa scelta ci ha resi energeticamente autosufficienti. Grazie a questa strategia, abbiamo quasi completamente eliminato le nostre emissioni di CO₂, contribuendo in modo significativo alla transizione verso un futuro energetico più sostenibile.
Guardando al futuro, ci impegniamo a perseguire obiettivi di sostenibilità ancora più ambiziosi. Prevediamo di ampliare la nostra produzione di energia pulita e di continuare a investire in soluzioni ad alta efficienza energetica, con l’obiettivo finale di assorbire più CO₂ di quanta ne emettiamo. Parallelamente, ottimizziamo costantemente i nostri processi produttivi, implementando strategie mirate alla riduzione di sprechi e scarti. Un esempio concreto è la gestione dei rifiuti metallici, che vengono inviati al riciclo, contribuendo così alla promozione di un’economia circolare.
IMPEGNO E RESPONSABILITÀ SOCIALE
Abbiamo implementato rigorosi protocolli di sicurezza e investito in tecnologie all’avanguardia per garantire un ambiente di lavoro sano e sicuro. Inoltre, offriamo numerosi programmi di formazione per sensibilizzare i nostri dipendenti su tematiche di sicurezza e salute. Organizziamo anche sessioni di orientamento e Open Days per gli studenti del quinto anno degli istituti tecnici e collaboriamo con università, tra cui il Politecnico di Milano, per lo sviluppo di progetti innovativi.
La diversità e l’inclusione sono valori fondamentali della nostra cultura aziendale. Promuoviamo attivamente un ambiente di lavoro in cui ogni individuo si senta valorizzato e possa esprimere pienamente il proprio potenziale. In particolare, ci impegniamo a favorire la presenza delle donne nell’ingegneria e a garantire pari opportunità per tutti i dipendenti.
Il rispetto dei diritti umani è un principio guida per noi. Operiamo in conformità con i più alti standard etici e collaboriamo esclusivamente con fornitori che condividono i nostri valori.

IMPEGNO E RESPONSABILITÀ SOCIALE
Abbiamo implementato rigorosi protocolli di sicurezza e investito in tecnologie all’avanguardia per garantire un ambiente di lavoro sano e sicuro. Inoltre, offriamo numerosi programmi di formazione per sensibilizzare i nostri dipendenti su tematiche di sicurezza e salute. Organizziamo anche sessioni di orientamento e Open Days per gli studenti del quinto anno degli istituti tecnici e collaboriamo con università, tra cui il Politecnico di Milano, per lo sviluppo di progetti innovativi.
La diversità e l’inclusione sono valori fondamentali della nostra cultura aziendale. Promuoviamo attivamente un ambiente di lavoro in cui ogni individuo si senta valorizzato e possa esprimere pienamente il proprio potenziale. In particolare, ci impegniamo a favorire la presenza delle donne nell’ingegneria e a garantire pari opportunità per tutti i dipendenti.
Il rispetto dei diritti umani è un principio guida per noi. Operiamo in conformità con i più alti standard etici e collaboriamo esclusivamente con fornitori che condividono i nostri valori.
Governance sostenibile e strategica
Adottiamo una struttura di governance solida e trasparente, allineata ai principi ESG. La sostenibilità è integrata in ogni aspetto dei nostri processi organizzativi e decisionali, ponendo al centro delle nostre strategie il rispetto degli interessi di tutti gli stakeholder aziendali.
La nostra governance ci consente di prendere decisioni strategiche in modo efficace e trasparente, garantendo il coinvolgimento e l’attenzione verso tutte le parti interessate.
Per assicurare alti standard di legalità e responsabilità, abbiamo implementato un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo in conformità al D.Lgs. 231/2001, certificato con un rating di legalità di ☆☆ rilasciato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM). Questo sistema integra i principi di trasparenza e accountability, rafforzando ulteriormente il nostro impegno verso l’etica aziendale.
Abbiamo adottato un approccio olistico alla gestione del rischio, implementando un Codice Etico aziendale, un sistema di whistleblowing e un solido Piano di Continuità Operativa e Recupero. Questo ci permette di promuovere una cultura aziendale fondata su integrità, responsabilità e resilienza, garantendo al contempo massima trasparenza e la capacità di affrontare le sfide future.

Governance sostenibile e strategica
Adottiamo una struttura di governance solida e trasparente, allineata ai principi ESG. La sostenibilità è integrata in ogni aspetto dei nostri processi organizzativi e decisionali, ponendo al centro delle nostre strategie il rispetto degli interessi di tutti gli stakeholder aziendali.
La nostra governance ci consente di prendere decisioni strategiche in modo efficace e trasparente, garantendo il coinvolgimento e l’attenzione verso tutte le parti interessate.
Per assicurare alti standard di legalità e responsabilità, abbiamo implementato un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo in conformità al D.Lgs. 231/2001, certificato con un rating di legalità di ☆☆ rilasciato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM). Questo sistema integra i principi di trasparenza e accountability, rafforzando ulteriormente il nostro impegno verso l’etica aziendale.
Abbiamo adottato un approccio olistico alla gestione del rischio, implementando un Codice Etico aziendale, un sistema di whistleblowing e un solido Piano di Continuità Operativa e Recupero. Questo ci permette di promuovere una cultura aziendale fondata su integrità, responsabilità e resilienza, garantendo al contempo massima trasparenza e la capacità di affrontare le sfide future.
Valutazioni per sezioni
Punteggio
VALORE
Punteggio
Ambiente
0
/100
Valore
Punteggio
governance
0
/100
Valore
Punteggio
Sociale
0
/100
Valore
PUNTEGGIO ESG
